Sei proposte sulla
[...] • l’individuazione di uno standard minimo di aree di parcheggio da riservare alla sosta dei veicoli condivisi, anche differenziato per unità territoriali omogenee, con particolare riferimento alle aree in cui la sosta è subordinata al pagamento, all’interno delle Zone a Traffico Limitato e in prossimità dei grandi poli attrattori di traffico veicolare;
Si nella ZTL, purché si tenga conto del conseguente problema della riduzione degli spazi; si dovrà quindi prevedere una pianificazione diversa da città a città
Ami Ferrara, 25/05/2016 10:39
Si potrebbe far riferimento già in questa sede alle c.d. “Aree di mobilità” inserite nell’ultimo bando del Comune di Milano. Dette aree si caratterizzano infatti «per la copresenza dei principali mezzi di trasporto cittadini, pubblici e privati: metro, treno, bus, car sharing, bike sharing e scooter sharing, favorendo l’interscambio» (cfr Delibera Giunta comunale n. 726/2016, p. 17)
Valerio Lubello, 17/06/2016 06:50