[...] Promuovere un tavolo tecnico tra Operatori, Enti locali e Autorità di Regolazione dei Trasporti per garantire che i rapporti tra enti locali e gli operatori dei servizi di mobilità condivisa siano disciplinati da un contratto di servizio standard, di riferimento per l’affidamento dei servizi di mobilità condivisa, in cui siano uniformati aspetti essenziali quali:
Anna Donati, Kyoto Club: Ottimo obiettivo inserire nel Decreto Servizi pubblici locali un art. dedicato alla mobilità condivisa, meglio parlare però di “uno schema” di contratto di servizio standard, perché poi ogni realtà sulla base della propria dimensione e densità, dei servizi esistenti, dell’integrazione con gli altri servizi,
dei target di mobilità condivisa, elaborerà e sottoscriverà il proprio specifico contratto con gli operatori, rispettando le regole e gli standard minimi fissati dell’Autorità dei Trasporti.
Osservatorio SharingMobility, 20/05/2016 10:25
Anna Donati, Kyoto Club: Forse al Tavolo dovrebbero partecipare anche i Ministeri competenti, dato che si parla di aiuti fiscali, fondo nazionale, assicurazione, buono mobilità.
Osservatorio SharingMobility, 20/05/2016 10:26
si può inserire dopo Enti Locali “e/o loro Agenzie per la mobilità laddove esistenti”
Ami Ferrara, 25/05/2016 10:41
Marco Mastretta : per quanto riguarda gli aspetti generali (direi "più legali") degli affidamenti credo che occorra evitare di sovrapporsi al codice degli appalti. Poi elementi quali la durata sono molto legati alle specifiche condizioni quali gli investimenti richiesti, l'utenza prevista ecc; la cosa è ancora più complicata per i crietri di compensazione economica, così che avere un contratto standard credo sia praticamente impossibile.
Credo che alla norma vadano lasciatri solo due aspetti :
- gl standard minimi di qualità a tutela del cliente
- gli obblighi minimi di rendicontazione d
Osservatorio SharingMobility, 05/06/2016 12:22
Marco Mastretta prosecuzione
Credo che alla norma vadano lasciatri solo due aspetti : - gli standard minimi di qualità a tutela del cliente - gli obblighi minimi di rendicontazione di rendicontazione verso l'ente concedente (standard come nel tpl) - gli obblighi minimi di interopearbilità
Per il resto suggerisco una Direttiva Ministeriale che dia linee guida per l'affidamento di sevizi di sm chiari ma che possano essere adattati alle realtà specifiche. Senza dimenticare che tutti qusti strumenti vanno regolarmente adeguati pena la perdita di senso in tempi brevi.
Osservatorio SharingMobility, 05/06/2016 12:24
M. Colleoni - M. Rossetti (UNiversità Milano Bicocca)
Condividiamo l’opportunità di istituire un tavolo tecnico.
MassimilianoRossetti, 20/06/2016 18:12