Sei proposte sulla

[...] Riconoscere una detrazione d’imposta del 19% delle spese annuali sostenute dai contribuenti (persone fisiche e giuridiche) per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa.
Ami Ferrara
Bene, ma nell'ottica di inserire queste detrazioni anche per gli abbonamenti al TPL e per l'acquisto di biciclette
Ami Ferrara, 25/05/2016 10:42
Osservatorio SharingMobility
Marco Mastretta Concordo con il commento di AMI
Osservatorio SharingMobility, 05/06/2016 12:26
Giuseppe Chiantera
Concordo con Ami
Giuseppe Chiantera, 16/06/2016 09:17
Valerio Lubello
Anche in tale ambito davvero essenziale risulta essere il quadro definitorio della mobilità condivisa. Al pari di quanto avviene per le detrazioni riconducibili al trasporto pubblico locale si potrebbe pensare ad un tetto massimo che nel caso dei servizi di trasporto pubblico è fissato a 250 €. Ciò anche al fine di individuare seppure in termini previsionali le risorse necessarie per coprire la misura che si vuole introdurre.
Valerio Lubello, 17/06/2016 06:58
Elena Salsi
L'ideale sarebbe usufruire di detrazioni ad esempio sul bollo auto
Elena Salsi, 04/09/2016 08:40
Irene Pipola
Ampliare i soggetti che beneficiano anche a aziende che adottano sistemi di mobilita' sostenibili, universita' o altri enti.
Irene Pipola, 04/09/2016 21:27