Sei proposte sulla

[...] Istituire un Fondo statale per la mobilità condivisa nelle aree urbane (sul modello del Fondo per la Mobilità Sostenibile), rivolto ai Comuni, per il cofinanziamento delle infrastrutture e dei servizi di mobilità condivisa.
Osservatorio SharingMobility
Anna Donati, Kyoto Club: Si condividono le proposte tranne il primo punto e cioè il Fondo statale per la mobilità condivisa nelle aree urbane da istituire in modo separato. Meglio avere un fondo complessivo, ampliato nella sua capienza, per la Mobilità Sostenibile, con un set di interventi tra cui la mobilità condivisa, che i Comuni e le Città metropolitane possono impegnare sulla base delle proprie strategie e della approvazione dei PUMS. La frammentazione dei Fondi oltre che di difficile gestione, frammenta anche gli interventi.
Osservatorio SharingMobility, 20/05/2016 10:26
Ami Ferrara
Non concordiamo sull'istituzione di un fondo separato.
Ami Ferrara, 25/05/2016 10:43
Sabrina Vinella
ZEGO. qualunque sia il fondo che eroga i finanziamenti, ritengo importante esplicitare che possono essere distribuiti anche a ent iprivati/aziende che sviluppano progetti di mobilita' condivisa nell'ambito dei contesti urbani, definendo dei criteri minimi per accedere all'erogazione
Sabrina Vinella, 09/06/2016 15:08
MassimilianoRossetti
M. Colleoni - M.Rossetti (Università Milano Bicocca). Anche noi non concordiamo sulla necessità di istituire un fondo statale ad hoc separato dal fondo della mobilità sostenibile. A nostro avviso la mobilità condivisa è una delle possibili alternative.
MassimilianoRossetti, 20/06/2016 18:17